IL LAVORO DEL FUTURO | SGB HUMANGEST SU IL SOLE 24 ORE

Su Il Sole 24 Ore di oggi, venerdì 28 ottobre 2022, è uscito un interessante articolo a firma di Francesca Barbieri che illustra quali sono i settori in più rapida ascesa nel mercato del lavoro italiano e quali lauree sono fra le più richieste per ricoprire le relative posizioni aperte. Tra gli intervistati anche Giuliana Zucchetti, Direttore Selezione e Servizio SGB Humangest.
Attualmente i settori che faranno da traino per l'occupazione, specie per le fasce più giovani di neodiplomati e laureati, sono quelli dell'Information technology e del digitale, della salute e cura della persona, oltre ai trend del green e della sostenibilità.
" I titoli di studio più richiesti? «Gran parte delle posizioni aperte nel settore IT richiede una Laurea Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) - rispondono dall’agenzia per il lavoro Humangest -, per cui le facoltà che facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro sono ingegneria, economia e informatica. Per quanto riguarda invece la sfera digital molto apprezzati sono sia i laureati Stem sia quelli in area umanistica». Secondo Giuliana Zucchetti, direttore selezione & servizio Sgb Humangest Holding «in questi mesi stiamo assistendo a un incremento di interesse, da parte delle nostre aziende clienti, anche nell’ambito delle risorse umane, dove le ricerche si concentrano su recruiter e talent acquisition specialist. Dopo aver subito le conseguenze della great resignation, infatti, molte aziende stanno implementando e rafforzando le loro strutture organizzative per sviluppare programmi di well-being e benessere aziendale». "
Cosa scrivono di noi? Consulta la Press Area!