IL CAPO TI STIMA? 5 MODI PER SCOPRIRLO

Te lo chiedi da quando sei stato assunto: che opinione ha di te il Capo? Ecco dei chiari segnali che ti faranno capire se ti stima come collaboratore.

Lavorare in un’azienda strutturata, magari in un dipartimento o in un team, può essere un’esperienza sfidante e stimolante al tempo stesso. Obiettivi, sfide, difficoltà, strategie e traguardi vengono condivisi fra colleghi e ovviamente anche col Capo: ecco perché è importante andare d’accordo creando un clima di collaborazione funzionale e di fiducia reciproca

Per lavorare serenamente, però, è anche importante sentirsi stimati e apprezzati. Un Capo che riconosce il valore dei suoi collaboratori è facile da trovare, un Capo che comunichi apertamente quanta stima abbia nei confronti del suo team è DECISAMENTE più difficile. Ecco perché spetta a te capire se apprezza il tuo operato, oppure se devi impegnarti per migliorare!

Ecco quali sono i comportamenti che rivelano la stima del Capo nei tuoi confronti:
? Ti permette di lavorare in autonomia.
Se non ti sta col fiato sul collo, se non ti assilla di telefonate e call di allineamento, ma al contrario ti lascia libero di svolgere le tue mansioni autonomamente, vuol dire che il Capo riconosce la tua professionalità e si fida del modo in cui organizzi e svolgi il tuo lavoro.
? Ascolta ciò che dici.
L’ascolto è una caratteristica molto importante, poiché ascoltiamo le persone che rispettiamo, che stimiamo e alle quali riserviamo la nostra attenzione. Se durante una qualsiasi giornata di lavoro il tuo Capo ti permette di esprimere opinioni in merito ai progetti a cui state lavorando, ascoltando ciò che hai da dire, è certamente un buon segno.
?️‍♀️ Ti assegna task di crescente responsabilità.
Nelle prime settimane dopo il tuo ingresso in azienda ti sono state affidate mansioni “base” che mano a mano si sono trasformate in progetti sempre più ambiziosi e complessi? Ottimo, vuol dire che ti stai dimostrando capace di gestirli e il tuo Capo condivide con te l’impegno nel perseguire gli obiettivi aziendali.
? Ti offre i suoi feedback parlando apertamente.
Dare riscontri non è affatto facile, soprattutto per le figure manageriali, poiché si ritrovano a gestire “dall’alto” svariati progetti. Capita, infatti, che tra gli impegni e la frenesia delle giornate si ricevano più feedback negativi che positivi. Questo non vuol dire che il Capo non ti stimi, semplicemente tende a soffermarsi più su ciò che deve essere perfezionato rispetto a quel che va già benissimo così!
? Ti tiene aggiornato con le novità aziendali.
Un Capo che ti stima ci tiene ad aggiornarti su ciò che succede in azienda. Naturalmente non parliamo del chiacchiericcio, bensì delle decisioni di natura strategica e operativa prese dai “piani alti” che influiscono, presto o tardi, sull’operato di tutti. Tenerti aggiornato significa darti la possibilità di intercettare i cambiamenti e orientare su questi ultimi il tuo lavoro.

❓ Sei riuscito a comprendere se il tuo responsabile ha stima nei tuoi confronti o se ci sono dei margini di miglioramento? Da domani presta più attenzione a questi comportamenti, ti aiuteranno a comprendere ciò che adesso metti ancora in discussione. Ricorda sempre, inoltre, che qualsiasi feedback possa darti il Capo è sempre relativo alle task che svolgi e mai al professionista che sei