Colazioni di lavoro: Green Pass, tutela della Privacy e Sicurezza sul lavoro

Lunedì 11 ottobre a Milano e mercoledì 13 ottobre a Roma tornano le Colazioni di lavoro: eventi di approfondimento in ambito giuslavoristico aperti a liberi professionisti e aziende. 
Scegli l'appuntamento a cui partecipare e compila il form per iscriverti:
MILANO
? 11 Ottobre 2021
? Eataly Milano Smeraldo, Piazza XXV Aprile 10, 20121 
? ore 10:00/12.30
ROMA
? 13 Ottobre 2021
? Abitart Hotel, Via Pellegrino Matteucci 10, 00154 
? ore 10:00/12:30.

L’edizione 2021 “Prospettive sul lavoro” concilia le tematiche giuslavoristiche e quelle aziendali, offrendo ai partecipanti perfette occasioni per l’aggiornamento normativo e la consulenza legale.
Gli appuntamenti previsti per il mese di ottobre 2021 sono dedicati ad un’importante introduzione normativa: l’obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass per i lavoratori.
Con il D.L. 127/2021 “Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”, l’obbligo di possesso ed esibizione del cd. Green Pass è stato esteso anche ai lavoratori del settore privato a far data dal 15 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021.
A tal proposito ricordiamo che l’ottenimento della certificazione verde è subordinata alle seguenti condizioni:
- aver effettuato la vaccinazione anti COVID-19;
- essere risultati negativi al test antigenico rapido o al test molecolare eseguiti nelle ultime 48 ore il primo e 72 ore il secondo;
- essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi - essere vaccinati contro il coronavirus.
Sembra dunque che la nuova disposizione normativa miri a sostenere e incentivare la campagna vaccinale; i lavoratori che non hanno intenzione di effettuarla, infatti, dovranno farsi carico del costo dei tamponi e, in mancanza del loro esito aggiornato entro le 48 ore, saranno considerati assenti ingiustificati.
Ai datori di lavoro spetta la scelta di sostenere, nella totalità o solo in parte, i costi del servizio diagnostico assicurandolo ai dipendenti come benefit.

Come prendere la giusta decisione?
? L’Avvocato Andrea Bonanni Caione – Of Counsel Deloitte legal Italy
?Marco Valentini – Direttore del Dipartimento Legale di SGB Humangest
Ti aspettano per una mattinata di informazione e consulenza legale.

Registrati all'evento "Prospettive sul lavoro"
Invia la tua richiesta di iscrizione per partecipare all'evento.
Inserisci il tuo nome e cognome
Scrivi qui il tuo messaggio